7 consigli sulla pubblicità self-service per le piccole imprese
Share This
La pubblicità può essere un'attività molto delicata. Da parole e immagini a copioni, video e voci fuori campo, sono molti gli elementi da considerare e affidarsi ad altri può comportare difficoltà inaspettate. Come puoi assumere il controllo della pubblicità, contenendo al contempo i costi e i tempi?
Ad Studio, la piattaforma pubblicitaria self-service di Spotify, consente alle piccole imprese di creare annunci professionali alle proprie condizioni: la pubblicità su Spotify non è destinata esclusivamente ai grandi brand con budget smisurati. Ad Studio fornisce accesso ad ascoltatori immersi nella musica e nei podcast che amano, disposti ad ascoltare gli inserzionisti. Infatti, secondo la nostra ricerca Sonic Science, un partecipante su cinque ha cercato un brand o un prodotto online dopo averne sentito parlare in un annuncio Spotify.1
Invece di cedere le redini a un'agenzia pubblicitaria, i piccoli imprenditori possono utilizzare la nostra piattaforma pubblicitaria self-service per impostare facilmente budget flessibili, stabilire i parametri di targeting, pubblicare creatività e misurare i risultati.
Ecco perché esiste Spotify Ad Studio: per aiutare le aziende a condividere il proprio messaggio con ascoltatori coinvolti mediante strumenti self-service facili da usare.
Di seguito, sette consigli relativi alla pubblicità self-service per le piccole imprese: in questo modo, potrai ottenere il massimo dalle campagne audio o video digitali e conquistare l'attenzione del pubblico nel momento e nel luogo in cui conta di più.
1. Imposta il budget
Le piattaforme pubblicitarie self-service come Ad Studio dispongono di opzioni di prezzo flessibili che consentono alle piccole imprese di dar vita alle proprie idee pubblicitarie con qualsiasi budget, a partire da € 250.
Innanzitutto, stabilisci il budget più adatto ai tuoi obiettivi pubblicitari, a prescindere che si tratti di promuovere la brand awareness tramite obiettivi relativi all'upper funnel o aumentare la considerazione mediante obiettivi relativi al lower funnel.
Con Ad Studio, puoi selezionare un budget totale da distribuire lungo l'intera durata della campagna oppure optare per un budget giornaliero con date dei gruppi di annunci aperte per ottenere maggiori trasparenza e prevedibilità, oltre a uno spazio di sperimentazione più ampio tra i gruppi di annunci. Potresti voler modificare i budget, testare diversi segmenti di pubblico e creatività o agire in base alle lezioni apprese. Con Budget giornalieri, puoi impostare un importo target da spendere ogni giorno, che Spotify utilizza per stabilire il limite di spesa mensile. In questo modo, puoi cogliere le fluttuazioni giornaliere della domanda e, al contempo, rispettare il budget mensile.
In ogni caso, avrai il completo controllo sulle modalità di utilizzo del budget in base agli obiettivi della campagna e potrai decidere il prezzo massimo da pagare con un limite di offerta. Puoi anche modificare il budget secondo necessità in base alla domanda dei clienti e ai criteri di targeting del pubblico.
2. Scegli il formato pubblicitario giusto
Gli annunci digitali sono disponibili in una gamma di formati coinvolgenti concepiti per mantenere l'attenzione degli ascoltatori ovunque si trovino. Con Ad Studio, le piccole imprese possono scegliere diversi formati, tra cui:
Annunci audio
![[en-US] Audio Ads Hub Page: Detail // Feature Card 1 // Image](//images.ctfassets.net/tvhwpwv117no/14s2WpB2Avjdd6UZZ2NCbZ/25635f0fa2cbdda931891a4a0d877955/SP1125_Blog-Image-Export_230526-1.jpg)
Gli annunci audio vengono proposti tra un brano e l'altro nelle playlist musicali e durante gli episodi e le serie dei podcast. Sono disponibili per diversi dispositivi, permettendo al tuo messaggio di raggiungere il pubblico al momento giusto.
Gli annunci podcast sono disponibili per gli inserzionisti negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito (nel momento in cui viene scritto l'articolo) e possono essere selezionati solo insieme agli annunci musicali.
"Abbiamo svolto campagne con Spotify Ad Studio e scoperto che esistono alcuni aspetti fondamentali per creare annunci audio coinvolgenti. Occorre realizzare un annuncio breve, diretto e memorabile. Hai solo 30 secondi per catturare l'attenzione dell'ascoltatore e trasmettere il tuo messaggio, quindi devi assicurarti di riuscire a farlo in modo chiaro e conciso."
– Bailey Garrison
Advertising Manager, Articulate
Per scrivere il copione di un annuncio audio in grado di catturare l'attenzione, occorre iniziare dal contesto. Il copione deve risultare informale e colloquiale, con una cadenza posata e pause al momento giusto per inserirsi perfettamente nell'esperienza dell'ascoltatore.
Consiglio pubblicitario bonus per le piccole imprese:
Il futuro degli annunci audio digitali è interattivo. Per coinvolgere il pubblico ancora di più, chiedi agli ascoltatori di eseguire un'azione, ad esempio "tocca ora per saperne di più". Anche l'inserimento di esclusive o codici promozionali negli annunci audio può promuovere l'engagement.
Annunci video
![[en-US] Video Ads Hub Why Video Ad Specs SS Feature Card / Image](//images.ctfassets.net/tvhwpwv117no/393tMftsbKpV0GQV724LbT/27b79e4bdfeaeae045efbdf7c326c760/SP1125_Blog-Image-Export_230526-5.jpg)
Gli annunci video vengono proposti agli utenti durante le interruzioni pubblicitarie quando l'app è in primo piano. A differenza di quanto accade su altre piattaforme, il pubblico di Spotify visualizza gli annunci video con l'audio attivo, purché l'app sia in primo piano e gli ascoltatori stiano interagendo con il dispositivo.
3. Sfrutta l'apprendimento automatico
Con Ad Studio, puoi utilizzare il posizionamento automatico per sfruttare l'apprendimento automatico, che stabilisce dove appariranno i tuoi annunci audio o video tra i brani o nei podcast, aiutandoti a realizzare i tuoi obiettivi pubblicitari.
4. Ottimizza la tua campagna per raggiungere i tuoi obiettivi pubblicitari
Sfruttando gli obiettivi e il posizionamento automatico di Ad Studio, il tuo messaggio raggiungerà il pubblico giusto, non importa se durante l'ascolto di musica o di podcast.
Puoi scegliere tra tre obiettivi diversi quando crei una campagna su Ad Studio. Ognuno contribuisce a ottenere risultati differenti in base all'obiettivo che desideri conseguire.
Rafforza la brand awareness
- "Copertura" fa sì che il tuo annuncio venga visualizzato o ascoltato da più persone possibili.
- "Impression" mira a proporre il tuo messaggio il più possibile, anche più di una volta alla stessa persona.
Aumenta la considerazione
- "Clic" aumenta le probabilità che gli ascoltatori visitino il tuo sito web (o qualsiasi altro URL specificato) dopo aver visto o ascoltato il tuo annuncio.
- Puoi ottimizzare il tuo annuncio in relazione ai clic con le schede call-to-action e spingere gli ascoltatori ad agire. Il nostro strumento di ottimizzazione, insieme all'obiettivo Clic, aiuterà le tue schede call-to-action a raggiungere gli ascoltatori con maggiori probabilità di cliccare sul tuo annuncio.
5. Considera la brand safety
Secondo l'Advertiser Perceptions Trust Report del 2021, la brand safety rappresenta un problema fondamentale correlato alla fiducia per gli inserzionisti.2 Ecco perché è importante scegliere una piattaforma pubblicitaria self-service che prenda sul serio la brand safety e che consenta di controllare le modalità e il luogo in cui vengono proposti gli annunci.
Su Ad Studio, gli inserzionisti possono scegliere i tipi di annuncio da offrire e i formati in cui distribuirli. Grazie ai controlli dei contenuti integrati, puoi anche escludere determinati argomenti e categorie di contenuto dal targeting del pubblico, garantendo che Spotify rimanga un luogo sicuro per il tuo brand e per gli ascoltatori.
6. Misura i risultati
Un consiglio pubblicitario fondamentale per i proprietari di piccole aziende: misurare le prestazioni delle campagne e acquisire informazioni concrete per non perdere di vista i propri obiettivi pubblicitari.
La gamma di strumenti di misurazione di Ad Studio offre report, riepiloghi delle campagne e monitoraggio del budget in tempo reale. Puoi anche controllare metriche come:
- Annunci offerti
- Copertura
- Frequenza
- Percentuale di completamento
- Clic
- Dati demografici
- Conversioni
Con questi dati a portata di mano, puoi comprendere meglio gli elementi a cui rispondono gli ascoltatori, chi usufruisce degli annunci e come modificare le strategie delle campagne self-service per aumentare la brand awareness e la considerazione.
7. Testa e ottimizza per il successo futuro
Le soluzioni pubblicitarie per le piccole imprese devono andare oltre una singola campagna. Ecco perché Spotify offre controllo totale agli inserzionisti. Poiché tutto dipende da te, disponi della libertà e della flessibilità necessarie per modificare le campagne, applicare insight in tempo reale e sperimentare nuove idee come preferisci.
Hai dubbi sulle fasce di pubblico a cui rivolgerti? Testa opzioni differenti e scopri quale ottiene i risultati migliori. Non riesci a decidere quale formato pubblicitario utilizzare? Assegna un budget ridotto sia agli annunci audio sia video e lasciati guidare nella direzione giusta dai dati.
Ad Studio semplifica la gestione di più campagne e budget, consentendo di ottimizzare per ottenere successo in futuro e trovare la soluzione perfetta grazie alla pubblicità online mirata.
Scopri altri consigli pubblicitari per piccole imprese nel nostro articolo sulle idee di marketing per le piccole imprese oppure, se vuoi cominciare a creare le tue campagne e mettere in pratica questi consigli pubblicitari per piccole imprese, inizia subito a usare Spotify Ad Studio.
Fonti:
- Sonic Science Volume 2, Spotify x MindProber, febbraio 2023
- "2021 Advertiser Perceptions Trust Report", nella versione di Marketing Drive. Agosto 2021.