Le ultime news

Spotify sta dando l'esempio sulla brand safety

Share This

In Spotify, la brand safety è un aspetto essenziale della nostra offerta, perché sappiamo quanto è importante per i brand e le agenzie che hanno un'immagine del brand attentamente creata da proteggere.

Il nostro obiettivo è adottare standard più severi per la brand safety, fornendo maggiore trasparenza e controlli semplici da usare per mettere in contatto milioni di inserzionisti e creatori con miliardi di fan, in un ambiente affidabile.

Per avvicinarci a questo obiettivo, abbiamo aumentato i nostri investimenti nella brand safety e nell'idoneità della nostra piattaforma, nonché nei contenuti monetizzati disponibili per la distribuzione di annunci. Al momento, utilizziamo una combinazione di persone, politiche e tecnologie per promuovere questa ambizione. In questo articolo analizzeremo come questi elementi si uniscono per creare una piattaforma sicura per i brand, dando vita ad annunci coinvolgenti in linea con il messaggio del brand unico degli inserzionisti.

Le nostre persone

Anche se l'intelligenza artificiale ricopre un ruolo cruciale nel garantire la brand safety, non è possibile affrontare la complessità e le sfide di uno spazio di brand safety in costante evoluzione senza un input critico da parte di persone esperte. Il nostro team Brand Safety lavora continuamente per garantire che Spotify rimanga una piattaforma affidabile per i nostri inserzionisti. Le nostre persone stabiliscono collaborazioni, rivedono contenuti e creano soluzioni per offrire esperienze più sicure e trasparenti agli inserzionisti. Ci concentriamo sulla ricerca di esperti del settore che possano contribuire alla nostra roadmap e al nostro approccio alla brand safety con le proprie esperienze e informazioni reali. Inoltre, facciamo affidamento su collaborazioni con terze parti per convalidare i nostri risultati e le nostre operazioni interne, come dal recente annuncio della nostra collaborazione con Integral Ad Science (IAS).

Questa continua espansione del nostro impegno, unita alle nostre crescenti collaborazioni con consulenti ed esperti del settore, dimostra l'approccio proattivo che abbiamo adottato per la brand safety.

Le nostre politiche

In Spotify, sfruttiamo i principi standard del settore per definire le nostre politiche in materia di contenuti e brand safety. Mentre le nostre regole della piattaforma riguardano i contenuti che potrebbero essere considerati dannosi per i nostri utenti, inserzionisti e creatori, le nostre politiche sui contenuti monetizzati mirano a evitare la monetizzazione di contenuti che sarebbero inappropriati per i nostri inserzionisti e brand. Si tratta di un insieme di restrizioni più rigoroso coerente con quanto stabilito dalla Global Alliance for Responsible Media (GARM), un'iniziativa intersettoriale lanciata dalla World Federation of Advertisers per far fronte alla sfida dei contenuti dannosi sulle piattaforme multimediali digitali e della loro monetizzazione tramite la pubblicità.

La nostra tecnologia

Spotify offre agli inserzionisti una Share of Voice al 100% durante i momenti senza schermo: in assenza di uno schermo, non ci sono altri elementi a competere per l'attenzione dell'ascoltatore. Inoltre, offriamo un'ampia gamma di controlli per la pubblicità, così puoi personalizzare la tua campagna in base alle tue esigenze specifiche. Ad esempio, Spotify Audience Network (SPAN) ora offre un livello aggiuntivo di controllo (rispetto al limite sulla brand safety posto dalla GARM) su temi sensibili, consentendo ai brand di escludere i contenuti di podcast che non sono in linea con i propri valori.

Inoltre, gli inserzionisti possono facilmente selezionare o escludere argomenti specifici per il targeting con i nostri temi sensibili e temi contestuali. Tali temi sfruttano la tecnologia per trascrivere e analizzare gli episodi di podcast: vanno oltre la semplice identificazione di parole chiave per comprendere linguaggio, sentimenti e contesto, in modo da poter allineare al meglio il tuo brand con i contenuti più adatti su Spotify.

Anche se nessuna piattaforma può garantire al 100% la brand safety, Spotify si impegna ad adottare standard più severi per la brand safety audio con queste misure:

  • Creazione di un ambiente sicuro e affidabile per i brand
  • Trasparenza sulla nostra efficacia nella creazione di un ambiente sicuro per i brand
  • Maggiore personalizzazione e più controlli per gli inserzionisti

Prendiamo seriamente la brand safety e continueremo a collaborare con esperti e a investire significativamente nelle funzionalità della nostra piattaforma e dei nostri prodotti per il bene di inserzionisti, creatori e ascoltatori. Questo non significa che faremo sempre la cosa giusta, ma ci impegniamo a imparare, crescere ed evolvere.

Se vuoi scoprire di più sull'impegno di Spotify per la brand safety o se vuoi discutere una campagna, contatta il tuo referente Spotify. Per non perderti le ultime funzionalità di prodotto e le storie ricche di approfondimenti, puoi anche iscriverti alla newsletter di Spotify Advertising.